Nell’ambito del programma Erasmus+ è partito un progetto triennale finanziato dall’Unione europea con 430mila euro, che punta a migliorare le competenze e la formazione delle professioni sanitarie in…
Leggi di Più... Sicurezza dei pazienti: ecco SLIPPS, il progetto europeo per migliorare competenze e formazioneTag: ipasvi
Persone oltre che Infermieri
Il 19, 20 e 21 ottobre si è svolta a Pisa la prima edizione del percorso formativo che vedrà diversi soci divenire formatori CIVES ,…
Leggi di Più... Persone oltre che Infermieri19/10 I Modulo – L’Abito fa il monaco
L’abito fa il monaco? Certo che no, verrebbe spontaneo pensare. Ma quando indossiamo una polo, una maglia con la scritta INFERMIERE CIVES quello che diciamo,…
Leggi di Più... 19/10 I Modulo – L’Abito fa il monacoAumenta la famiglia CIVES!
E’ nato il primo nucleo nella regione MARCHE: il nucleo CIVES di FERMO! In data 9 ottobre 2017 si è svolta alle ore 17.00 l’assemblea…
Leggi di Più... Aumenta la famiglia CIVES!Emergenza Centro Italia, le voci degli infermieri dai luoghi del disastro – Federazione IPASVI
Comunicato estratto dal sito ufficiale della Federazione dei Collegi IPASVI (Link dell’articolo Originale QUI) 27/01/2017 – Abruzzo tra neve e terremoto: i racconti di quelle…
Leggi di Più... Emergenza Centro Italia, le voci degli infermieri dai luoghi del disastro – Federazione IPASVI14 maggio 2016 CAMPAGNA NAZIONALE CIVES – Salute e Cittadini: In emergenza e non… “INFERMIERI SEMPRE IN CAMPO”
Per il 14 maggio 2016 CIVES ha deciso di dare vita ad una campagna nazionale che promuova la salute dei cittadini, sviluppando quei temi utili…
Leggi di Più... 14 maggio 2016 CAMPAGNA NAZIONALE CIVES – Salute e Cittadini: In emergenza e non… “INFERMIERI SEMPRE IN CAMPO”COLLEGIO IPASVI L’AQUILA e NUCLEO CIVES L’AQUILA: Problematiche Giuridiche e Operative in Emergenza
In Allegato la Locandina PDF Allegato Locandina
Leggi di Più... COLLEGIO IPASVI L’AQUILA e NUCLEO CIVES L’AQUILA: Problematiche Giuridiche e Operative in Emergenza