
Donne, cura e demenza: competenze invisibili nei momenti più critici.
Riconoscere e valorizzare il ruolo femminile nella gestione delle emergenze.
Un approccio integrato alla cura e alla gestione della persona fragile in situazioni emergenziali.
Carissimi colleghi e volontari, vi invitiamo a partecipare al convegno “Donna, Cura e Demenza”, che si terrà a Fermo il 29 e 30 maggio, un appuntamento di grande rilevanza per chi, come noi, opera nei contesti emergenziali. L’incontro, promosso dalla nostra Associazione CIVES di Fermo con il supporto di CIVES Nazionale, della Confederazione Nazionale delle Misericordie, dell’A.S.Pro.C., dell’AST di Fermo, da OPI Fermo e del Comune di Fermo, nasce dal desiderio di offrire strumenti concreti e conoscenze specifiche per affrontare con consapevolezza una tematica delicata ma sempre più attuale: la gestione delle persone affette da demenza durante le emergenze. Abbiamo scelto di porre la donna al centro di questo convegno non solo perché la maggior parte delle persone affette da demenza sono donne, ma anche perché la donna rappresenta, nel mondo della cura e dell’emergenza, un valore aggiunto di umanità, empatia e sensibilità. In molti contesti, è proprio la presenza e l’intuito femminile a fare la differenza, anche nelle situazioni più critiche. Nel corso delle attivazioni, soprattutto in scenari complessi come le maxiemergenze, possiamo trovarci a contatto con persone fragili e vulnerabili, come chi convive con una forma di demenza – spesso donne – che non rispondono ai comandi, non comprendono l’urgenza o reagiscono con agitazione o fuga. Saper riconoscere e gestire correttamente queste situazioni può salvare vite e garantire una risposta più efficace e rispettosa. Questo progetto formativo nasce dall’esigenza di colmare un vuoto operativo e culturale, fornendo strumenti e competenze a chi lavora nei servizi di emergenza, nelle strutture sanitarie, nella rete socio-assistenziale e nel volontariato. La vostra partecipazione è importante e preziosa: vi aspettiamo numerosi! Per info: fermo@cives-odv.org Per iscrizioni: https://www.cives-odv.org/web/negozio

