IL VALORE DELLA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DEI GRANDI EVENTI – REAS – Centro Fiera Montichiari (BR) – SABATO 4 OTTOBRE 2025 ORE 14.00 SALA 4 SECONDO PIANO

0,00 

Il valore della competenza infermieristica nella gestione dei grandi eventi

 14:00 – 14:30 Apertura e saluti istituzionali

    • Introduzione a cura di CIVES e SIIET
  • 14:30 – 15:00 Grandi eventi e grandi emergenze: differenze, rischi e criticità
    • Pianificazione preventiva, catena di comando e coordinamento multi-ente
  • 15:00 – 15:30 Il ruolo e la competenza infermieristica nei grandi eventi
    • L’infermiere come valore aggiunto nella gestione sanitaria e organizzativa – Caso studio Analisi di un grande evento reale con focus sul contributo infermieristico
  • 15:30 – 16:15 Logistica sanitaria e gestione dei PMA
    • Preparazione, triage e gestione sul campo
    • Esperienze dal volontariato sanitario e protezione civile
  • 16:15 – 16:30 Coffee break
  • 16:30 – 17:00 Comunicazione e gestione della folla
    • Flussi informativi
    • Prevenzione incidenti, supporto sanitario e psicologico
  • 17:00 – 18:00 Tavola rotonda conclusiva
    • Tema: “Come migliorare la gestione dei grandi eventi? Il contributo dell’infermiere e la collaborazione tra associazioni e enti”
  • 18:00 – 18:30 Conclusioni, Test finale e chiusura lavori
    • Sintesi degli spunti emersi e prospettive futur

14 disponibili

Il valore della competenza infermieristica nella gestione dei grandi eventi

 14:00 – 14:30 Apertura e saluti istituzionali

    • Introduzione a cura di CIVES e SIIET
  • 14:30 – 15:00 Grandi eventi e grandi emergenze: differenze, rischi e criticità
    • Pianificazione preventiva, catena di comando e coordinamento multi-ente
  • 15:00 – 15:30 Il ruolo e la competenza infermieristica nei grandi eventi
    • L’infermiere come valore aggiunto nella gestione sanitaria e organizzativa – Caso studio Analisi di un grande evento reale con focus sul contributo infermieristico
  • 15:30 – 16:15 Logistica sanitaria e gestione dei PMA
    • Preparazione, triage e gestione sul campo
    • Esperienze dal volontariato sanitario e protezione civile
  • 16:15 – 16:30 Coffee break
  • 16:30 – 17:00 Comunicazione e gestione della folla
    • Flussi informativi
    • Prevenzione incidenti, supporto sanitario e psicologico
  • 17:00 – 18:00 Tavola rotonda conclusiva
    • Tema: “Come migliorare la gestione dei grandi eventi? Il contributo dell’infermiere e la collaborazione tra associazioni e enti”
  • 18:00 – 18:30 Conclusioni, Test finale e chiusura lavori
    • Sintesi degli spunti emersi e prospettive future