L’Associazione Nazionale CIVES Onlus e Italiana Soccorso Onlus verso un Protocollo d’Intesa attraverso il quale saranno gettate le basi per una proficua collaborazione nell’ambito dell’implementazione delle competenze degli Infermieri CIVES.  L’amicizia tra le due Associazioni e lo spirito che le accomuna siamo certi – dice il Presidente Fortuna – porterà a momenti di lavoro e di condivisione di intenti e […]
VI CONGRESSO NAZIONALE AIT
Il VI Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica Transculturale “IL NURSING TRANSCULTURALE NELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI” si svolgerà il 30/11/2013 a Roma, la sede congressuale sarà l’Aula Magna dell’Ospedale Forlanini – Piazza Carlo Forlanini 1 – 00151 – Roma. L’evento ha ricevuto il  patrocinio del Centro di Eccellenza per la Ricerca e la Cultura Infermieristica Per tutte le Informazioni ed il programma, clicca qui
XX CONGRESSO NAZIONALE CID 2013
RINVIATO A FINE GENNAIO 2014 Il XX Congresso nazionale del Comitato Infermieri Dirigenti (Cid), è in programma a Viterbo dal 12 al 14 dicembre 2013. Per l’evento, è stato richiesto l’accreditamento di 9 crediti Ecm per infermieri, infermieri pediatrici ed ostetriche (massimo 150 posti disponibili). Il tema scelto è il seguente: Correttezza ed etica nel management: riflessioni per un cambiamento di visione nella […]
LA PROTEZIONE CIVILE NELLA SOCIETA’ DEL RISCHIO: PROCEDURE, GARANZIE, RESPONSABILITA’
Sabato 30 novembre si terrà a Milano il Convegno nazionale organizzato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con la Fondazione CIMA, con la Corte d’Appello di Milano e  con l’Associazione Nazionale Magistrati, denominato “La protezione civile nella società del rischio: procedure, garanzie, responsabilità ”. L’obiettivo del convegno è coinvolgere magistrati, avvocati e giuristi in un confronto aperto sui temi della responsabilità individuale, delle procedure […]
PARTE DALLA SICILIA IL PROGETTO “OPERIAMO IN SICUREZZA”
In sanità l’ errore è sempre in agguato, tanto più se si opera in emergenza, soprattutto quella extra-ospedaliera, dove la imprevedibilità delle variabili contestuali rischia di ingigantirne l’ incidenza. CIVES per mitigare e governare tali rischi mette in campo tutta la competenza dei propri associati  che agiscono a supporto di una struttura logistico-organizzativa altamente qualificata, adottando tutti i presidi necessari […]
FERMI TUTTI… MA A CHE TITOLO?
Una dichiarazione della Presidente FNC IPASVI Sen. Silvestro sulla nota dell’intersindacale della Dirigenza medica e sanitaria relativa alla bozza di documento sull’evoluzione specialistica delle competenze infermieristiche  “Abbiamo letto con crescente stupore la lettera che il 20 novembre i sindacati della Dirigenza medica e sanitaria hanno inviato al ministro Lorenzin e, per conoscenza, al Presidente della Conferenza Stato Regioni, al Coordinatore […]
CAMPOBASSO 24 NOVEMBRE 2013, UN SOFFIO E IL CUORE… RI-BATTE
Il Nucleo interprovinciale Campobasso/Isernia sarà presente, in collaborazione con altre associazioni di volontariato, Domenica 24 a Campobasso dalle 10 alle 13 in Piazza Municipio con un’evento denominato: ” UN SOFFIO E IL CUORE… RI-BATTE” dedicato alla formazione e sensibilizzazione su arresto cardiaco e disostruzione delle vie aeree….
MALTEMPO IN SARDEGNA
Ancora una volta, la furia devastante delle acque ha devastato territori e strappato alla vita, uomini, donne e anche bambini. E’ ciò che è accaduto in una terra meravigliosa come la Sardegna della nostra splendida Italia ed è ciò che rende gli uomini e le donne della Protezione Civile tristi e amareggiati perché molto spesso la mancata attenzione e/o la […]
NASCE A PERUGIA IL COMITATO MICHELE FIORUCCI
A distanza di pochi mesi dalla morte del nostro Collega Michele  Fiorucci  già Presidente del nucleo provinciale CIVES di Perugia nasce il Comitato Michele Fiorucci. Michele, era una persona molto attiva a cui piaceva molto la musica e il ballo e tutti quanti noi lo ricordiamo per la gioia di vivere, e il grande sorriso. Ci piace molto l’idea che […]
LA PROTEZIONE CIVILE E I SOCIAL MEDIA: COMUNICARE IL RISCHIO E IL RISCHIO DI COMUNICARE
Facebook, twitter, google plus,  e via dicendo: social network e web stanno diventando a tutti gli effetti i nuovi mass media, la fonte di informazione ‘globale’ a cui una fetta sempre più consistente di popolazione si rivolge per tenersi aggiornata in ‘tempo reale’. Velocità , immediatezza, grande pluralità di fonti, copertura senza limiti di tempi, orari, distanze, il ‘tutto e subito’ dell’informazione. […]