2022

13 Aprile 2022

UCRAINA: L’Esperienza di un Infermiere CIVES nell’Hub di Frontiera

Ripubbichiamo con piacere l’Esperienza di Grzegorz Jerzy Paszek, Infermiere CIVES, dislocato fino alla scorsa settimana all’Hub Fernetti, al confine Italiano. Sono due gli Hub Italiani attualmente presidiati anche dagli Infermieri CIVES che attualmente svolgono supporto per i cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina.

“Buongiorno,
Sono rientrato alla realtà quotidiana, ma la testa è rimasta ancora altrove, vagando nella mente per le situazioni, per le nostre azioni che abbiamo vissuto per 7 giorni. Rimasta lì perché quello che ho fatto (che abbiamo fatto) quasi sembrerebbe che non ci appartiene piu. Non ci appartiene più nella vita di tutti i giorni fare quelle piccole cose che ci sembrano superflue, che forse abbiamo perso strada facendo. In certe circostanze basta davvero poco per ricevere, per strappare  dall’altra parte un sorriso, sentire un sollievo del prossimo, un momento di tranquillità.  Queste risposte sono molto piu paganti di qualsiasi altra cosa. Questa è stata la mia I° missione e non sarà sicuramente ultima. Sono partito come l’infermiere e sono tornato non solo come infermiere ma anche come  un uomo arricchito. La mia l’anima è tornata arricchita. Per chi ha un po’ di voglia di fare bene al prossimo, questo tipo di esperienza ti riesce ricaricare per fare ancora di più. Io vi ringrazio che mi avete permesso di far parte di un team di persone straordinarie che ho incontrato al hub di Fernetti, tutti uniti  con lo stesso scopo. Grazie a tutti”

Grzegorz Jerzy Paszek
UCRAINA: L’Esperienza di un Infermiere CIVES nell’Hub di Frontiera

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIVES O.d.V.

C.F.: 05554291004

SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Agostino Depretis 70, 00184 Roma (c/o FNOPI)

E-Mail: info@cives-odv.org
Pec: cives-onlus@pec.it
Tel: 0637511597
Fax: 0645437034

Commenti

Franco Chiozzi

Grazie Grzegorz Quello che scrivi è esattamente quello cho ho vissuto insieme a te. È stata un’esperienza veramente arricchente. Ciao alla prossima. Franco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

2023 1 Dicembre 2023

CIVES in lutto per la scomparsa di Federica Paolucci

È con profonda tristezza che apprendiamo della prematura scomparsa di Federica Paolucci, nostra stimata collega infermiera CIVES e membro attivo del precedente Consiglio Direttivo dell’Associazione CIVES Terni.

2023 7 Novembre 2023

CIVES Firenze, Livorno e Arezzo attivati per assistenza sanitaria in Toscana dopo l’Emergenza Maltempo

Firenze, 7 novembre 2023 – Il CIVES Provinciale di Firenze, insieme ai CIVES Toscani, è stato attivato dal Servizio di Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze per collaborare con la Centrale Operativa del 118 al presidio di un Punto di Primo Soccorso (PTS) nella vicinanza del COC del Comune di Campi Bisenzio.

2023 31 Ottobre 2023

Cives Padova e ADMO PADOVA collaborano insieme per la donazione di Midollo Osseo

Continua la collaborazione volontaria degli Infermieri CIVES Padova con ADMO Padova.

2023 25 Ottobre 2023

CIVES Livorno: Presente all’accoglienza migranti del 9 Ottobre 2023

In data 9 0ttobre dalla riunione in prefettura è stato confermato l’arrivo della Life Support per le ore 21,30 di domani 10 ottobre.

torna all'inizio del contenuto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: